Domande Frequenti
Risposte immediate alle tue domande più comuni sui nostri corsi di UX Design. Trova rapidamente quello che cerchi o contatta i nostri esperti per supporto personalizzato.
Iscrizioni e Accesso
-
Quando iniziano i prossimi corsi?I corsi partono a settembre 2025 con sessioni introduttive a luglio.Scopri le date complete →
-
Serve esperienza precedente nel design?No, i nostri programmi sono pensati anche per principianti assoluti.Vedi i prerequisiti →
-
Come funziona il processo di selezione?Colloquio motivazionale e test attitudinale, nessun portfolio richiesto.Prenota il tuo colloquio →
-
Posso seguire mentre lavoro?Sì, offriamo modalità serali e weekend per chi lavora.Vedi gli orari →
Programma e Metodologia
-
Quanto dura il percorso completo?8 mesi intensivi con progetti reali e mentoring individuale.Struttura dettagliata →
-
Che strumenti imparo ad usare?Figma, Adobe XD, Sketch, Principle e tools di ricerca utente.Lista completa software →
-
Ci sono progetti pratici?Sì, lavori su 4 progetti reali con aziende partner del territorio.Esempi di progetti →
-
Come funziona il supporto durante il corso?Mentoring settimanale, chat dedicata e sessioni di feedback.Scopri il supporto →
Costi e Certificazioni
-
Quanto costa il corso completo?€2.800 con possibilità di rateizzazione senza interessi.Opzioni di pagamento →
-
Che certificazione ottengo?Certificato UX Designer riconosciuto e portfolio professionale completo.Valore della certificazione →
-
Ci sono agevolazioni disponibili?Sconti per studenti, disoccupati e gruppi aziendali.Richiedi informazioni →
-
Cosa include la quota?Tutti i materiali, licenze software e accesso perpetuo ai contenuti.Dettagli inclusi →
Approfondimenti Dettagliati
Come si svolge una giornata tipo durante il corso?
Le nostre giornate iniziano sempre con una breve sessione di allineamento dove discutiamo gli obiettivi. Seguono 3-4 ore di teoria applicata con esempi concreti, poi dedicate tempo ai progetti personali con supervisione diretta. Nel pomeriggio organizziamo workshop pratici sui tool e sessioni di feedback sui lavori in corso. Ogni settimana include anche una masterclass con professionisti del settore che condividono esperienze reali dal mondo del lavoro.
Che tipo di supporto ricevo per sviluppare il mio portfolio?
Il portfolio è centrale nel nostro programma. Durante gli 8 mesi lavori su 4 progetti completi: un'app mobile, un sito web, un sistema di design e un progetto di ricerca utente. Ogni progetto viene seguito passo passo da mentori esperti che ti aiutano nella documentazione, nella presentazione visiva e nella storytelling. Nelle ultime settimane organizziamo sessioni di portfolio review simulate per prepararti ai colloqui reali.
Quali competenze specifiche acquisisco al termine del percorso?
Al termine sarai autonomo nella conduzione di ricerca utente, nell'analisi dei bisogni, nella prototipazione rapida e nei test di usabilità. Padroneggerai i principali software del settore e saprai presentare i tuoi progetti in modo professionale. Acquisirai anche competenze trasversali come il pensiero sistemico, la collaborazione con sviluppatori e product manager, e la gestione di feedback e revisioni.

Hai ancora qualche dubbio?
Marco Santini, il nostro coordinatore didattico, è disponibile per rispondere a tutte le tue domande specifiche e aiutarti a scegliere il percorso più adatto alle tue esigenze.
Richiedi una consulenza